Azienda Agraria Antiche Piante
In Umbria, i nostri oliveti si estendono sui colli Martani, in località Castelleone (PG). Le colline sovrastano la valle del Tevere, ad un’altitudine di 400 metri e sono tradizionalmente vocate alla coltivazione dell’olivo sin dall’antichità. 1700 piante in parte secolari ed in parte più giovani, vengono coltivate con il metodo biologico, senza uso di veleni e concimi chimici. Le varietà di olivo sono quelle tradizionali dell’Umbria, moraiolo, leccino e frantoio. Raccogliamo le olive anticipatamente, ad inizio ottobre, quando sono prevalentemente verdi e forniscono il massimo delle componenti aromatiche, antiossidanti e polifenoli.
La raccolta avviene per mezzo di agevolatori meccanici e tutte le olive raccolte vengono macinate lo stesso giorno, per evitare processi ossidativi. L’olio è estratto a freddo in un frantoio moderno ed immediatamente stoccato in serbatoi INOX sotto argon per impedire il contatto con l’aria. In questo modo le sue caratteristiche organolettiche vengono preservate, per arrivare intatte sulla tavola. All’assaggio l’olio risulta balsamico, mediamente amaro e piccante, equilibrato, con sentore di carciofo ed erba. La nostra è una piccola realtà familiare, conosciamo i nostri ulivi uno ad uno e ci siamo posti l’obbiettivo di dare un prodotto di qualità senza compromessi. Curiamo con passione tutte le fasi di produzione, per l’amore che abbiamo per questo prodotto, che rappresenta un simbolo della nostra cultura, del nostro paesaggio e della nostra alimentazione mediterranea.